In particolare la manifestazione di Milano cercherà di coinvolgere il pubblico in attività simpatiche e divertenti, tra queste la Ruota della Sfortuna e gli attestati con l'origine delle superstizioni.
Era prevista la presenza di un ospite speciale, ma sembra si sia ammalato: che sia l'influenza negativa di venerdì 17 che si estende anche ai giorni precedenti? Eppure si era ricoperto di ferri di cavallo, cornetti e peperoncini.
Aggiornamento del 22/07/2009
La gior

La vasta presenza della stampa ha concesso all'evento una grande risonanza, il che significa che i media non danno solo spazio agli oroscopi; basta che la divulgazione scientifica sia fatta in maniera divertente e coinvolgente e può trovare spazio in televisione.
Ho caricato su You Tube i servizi mandati in onda dal Tg3 Lombardia e dal Tg5 sulla giornata a Milano. Vi segnalo che durante il servizio del Tg3 il Cicap viene definito il "Comitato Italiano Antiparanormale", se così fosse la sigla sarebbe C.I.A. .... Coincidenza o messaggio subliminale volto a svelare un segreto per troppo tempo celato? Non saprei, ma c'è sufficiente materiale per costruirci una puntata di Mistero.
6 commenti:
non potrò esserci: venerdì 17 trasloco! Alla faccia del 17, alla faccia del venerdì 17 e alla faccia di "di venere e di marte non ci si sposa né si parte, né si da inizio all'arte"
Ciao Simone,
io faccio ancora meglio: venerdi' 17 nasce mia figlia.
Non potro' essere all'evento del CICAP, ma chissa'... prima o poi riusciremo a conoscerci di persona.
Ciao
eSSSe
Ci sono appena stato, ma mi dispiace dire che è stata una grossa delusione.
Difficile da notare, difficile da capire, perfino difficile distinguere i "dimostratori" dal pubblico: figuriamoci poi per uno che fosse passato di lì per caso, senza sapere di cosa si trattasse. Spero che nel prosieguo le cose siano andate meglio.
Ciao Riccardo, non ti ho visto. Potevi almeno farti riconoscere. In conclusione alla giornata posso dire che chi è venuto e ha girato la ruota della sfortuna è andato via soddisfatto e divertito. Abbiamo dovuto ristampare tutti gli attestati perchè non erano sufficienti e la gente continuava a chiederne. Abbiamo anche ricevuto i complimenti da diverse persone che hanno lasciato il loro indirizzo dopo aver passato intere mezz'ore a chiacchierare con noi. L'idea era di incontrare il pubblico e quindi è normale che davanti al gazebo ci fossero sia gli organizzatori che i partecipanti, era una cosa alla pari.
Mi spiace non ti sia piaciuta, nel complesso la giornata è stata un successo. Se hai suggerimenti per il futuro sono ben accetti, la prossima volta però almeno passa a salutarmi.
Iniziativa ottimissima e... necessaria!
Ho visto il servizio che han fatto al TG regionale Rai, quindi la cosa ha raggiunto un po' di gente che ora sa che esiste una organizzazione che si chiama CICAP...
Complimenti per l'intervista, hai fatto la tua porca figura :D
Michele.
Sono contento di sentirlo! Evidentemente, io sono passato all'ora sbagliata. Sfiga. Sarà perché era venerdì 17?
Posta un commento